Corsi di cucina

Vieni a trovarci alla Terza Luna per un’indimenticabile lezione di cucina sulla pasta tipica. Apriamo le porte della nostra casa nel cuore della campagna pugliese per vivere con voi la vera essenza della cucina tradizionale.

Con un approccio pratico imparerete come preparare piatti autentici utilizzando ingredienti freschi e locali, tra cui l’olio extra vergine di oliva e verdure di stagione prodotte da noi.
A seguire prepareremo una cena con pasta fresca appena fatta e un menu variabile a seconda della stagione.

CorsoCucinaNew slide
CorsoCucinaNew slide1
CorsoCucinaNew slide3
CorsoCucinaNew slide2
CorsoCucinaNew slide CorsoCucinaNew slide1 CorsoCucinaNew slide3 CorsoCucinaNew slide2

Eventi gastronomici

Come laureati presso l’Università di Scienze e cultura Gastronomica di Pollenzo (CN) fondata dal movimento culturale internazionale Slow Food e professionisti esperti del settore agro-alimentare con esperienza nell’ospitalità e nella ristorazione abbiamo affinato la passione per il cibo eccezionale. La creazione di un’atmosfera accogliente e la convivialità del pasto sono per noi elementi altrettanto importanti, che insieme allo studio e la ricerca nel campo del beverage ci permettono di creare esperienze uniche e personalizzate.

Permettici di portare i sapori della Puglia sulla tua tavola!

PERSONAL CHEF

Alla Terza Luna offriamo una gamma di esperienze culinarie progettate per soddisfare una varietà di gusti ed esigenze. I nostri servizi di chef privato ci permettono di creare momenti pensati su misura per te e i tuoi ospiti. Perfetto per coloro che soggiornano in case vacanza in affitto o desiderano festeggiare un’occasione speciale. Da una rilassante serata barbecue a un elegante banchetto di pesce, o anche una cena tradizionale pugliese a base dei migliori prodotti locali, porteremo il meglio della regione sulla vostra tavola.

Siamo molto orgogliosi di mostrare il ricco patrimonio culinario della Puglia. I nostri menù sono caratterizzati da ingredienti di alta qualità e offriamo abbinamenti con i migliori vini biologici del territorio, garantendo un’esperienza gastronomica completa e autentica.

Rendi la tua cena un’esperienza memorabile!

CorsiCucina4
CorsiCucina5
CorsiCucina3
CorsiCucina6
CorsiCucina8
CorsiCucina4 CorsiCucina5 CorsiCucina3 CorsiCucina6 CorsiCucina8

Il nostro Forno

Forno New2
Forno New1
Forno New4
Forno New5
Forno New3
Forno New2 Forno New1 Forno New4 Forno New5 Forno New3

Il nostro forno è un vero compagno di viaggio che allieta le serate con ospiti e amici. Le sue potenzialità sono formidabili e le pizze buonissime!

PIANTUMAZIONE E GESTIONE DELL’AREA VERDE

Le sfide ambientali che dobbiamo affrontare sono immense e urgenti: la perdita di biodiversità, le siccità prolungate, l’impoverimento dei suoli, l’aumento dei fenomeni atmosferici estremi e gli effetti dannosi delle pratiche agricole monoculturali sono solo alcune delle questioni critiche che richiedono la nostra azione immediata.

L’impatto devastante di malattie come la Xylella sugli uliveti pugliesi è un chiaro esempio di quanto siano diventati fragili i nostri ecosistemi. I nostri sistemi alimentari, profondamente intrecciati con quelli naturali, necessitano ora più che mai di soluzioni sostenibili.

Alla Terza Luna crediamo fermamente che il futuro dell’agricoltura debba essere radicato in un profondo rispetto per la natura.


Riconosciamo che la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una necessità, ci impegniamo a integrare soluzioni basate sulla natura in ogni aspetto delle nostre pratiche agricole. Apprezziamo la diversità, non solo nelle colture che coltiviamo, ma anche nelle comunità con cui collaboriamo. La co-creazione e la condivisione della conoscenza sono al centro di ciò che facciamo. Riciclando, promuovendo la resilienza e celebrando le tradizioni e la cultura alimentare, crediamo di poter contribuire a ripristinare l’equilibrio nel territorio e promuovere un futuro più sano e sostenibile.

Per affrontare le sfide ambientali che abbiamo di fronte, abbiamo adottato misure proattive piantando un nuovo frutteto. Utilizzando metodi di agricoltura rigenerativa e sintropica, stiamo combattendo il degrado del suolo, migliorando la ritenzione idrica e rafforzando la biodiversità. Questo piccolo frutteto fa parte del nostro impegno per imparare a creare più resilienza e diversità.