Cronologia

2022
Trasferimento di Giorgio e Laura

2023
Finalizzazione del piano di ristrutturazione
progettazione della nuova agroforestazione frutteto
Ottenimento dei permessi edilizi
Reperimento di un’impresa edile

2024
Ristrutturazione dei trulli
Progettazione e avvio del giardino sensoriale
Creazione di cucina esterna e piazzale accessibile
Creazione di una nuova riserva di acqua piovana
Organizzazione di corsi di cucina
Piantagione carciofi, macchia mediterranea e orto invernale
Costruzione del forno per pizza in argilla
Piantumazione del nuovo frutteto
Aggiornamento del nostro sistema di compostaggio

2025
Termine dei lavori
Lavori di potatura e manutenzione del campo olivicolo
Festa di inaugurazione
Inizio attività: laboratori e offerta culinaria

Ristrutturazione

Laboratori

Laboratorio per la costruzione di un forno in terra cruda
24 – 27 Ottobre 2024

Alla Terza Luna tentiamo di instaurare una connessione più profonda con la terra, la cultura e l’artigianato attraverso l’apprendimento pratico. I nostri laboratori culturali e sociali sono progettati per unire le persone, condividere conoscenze ed esplorare diversi mestieri e pratiche in un ambiente inclusivo.
Abbiamo ospitato un workshop di successo sulla costruzione di un forno a legna in terra cruda per la cottura di pane e pizza, in cui i partecipanti hanno imparato come costruire un forno tradizionale utilizzando materiali naturali. Questa esperienza non solo ha collegato i partecipanti a una tradizione architettonica senza tempo, ma li ha anche aiutati a comprendere l’importanza delle pratiche sostenibili nella preparazione del cibo e nella costruzione di una comunità attenta.

Lab CostruzForno19
FornoVolantino
Lab CostruzForno1
Lab CostruzForno3
Lab CostruzForno2
Lab CostruzForno5
Lab CostruzForno9
Lab CostruzForno10
Lab CostruzForno16
Lab CostruzForno12
Lab CostruzForno17
Lab CostruzForno8
Lab CostruzForno11
Lab CostruzForno7
Lab CostruzForno18
Lab CostruzForno13
Lab CostruzForno14
Lab CostruzForno21
Lab CostruzForno15
Lab CostruzForno6
Lab CostruzForno24
Lab CostruzForno23
Lab CostruzForno20
Lab CostruzForno22
Lab CostruzForno19 FornoVolantino Lab CostruzForno1 Lab CostruzForno3 Lab CostruzForno2 Lab CostruzForno5 Lab CostruzForno9 Lab CostruzForno10 Lab CostruzForno16 Lab CostruzForno12 Lab CostruzForno17 Lab CostruzForno8 Lab CostruzForno11 Lab CostruzForno7 Lab CostruzForno18 Lab CostruzForno13 Lab CostruzForno14 Lab CostruzForno21 Lab CostruzForno15 Lab CostruzForno6 Lab CostruzForno24 Lab CostruzForno23 Lab CostruzForno20 Lab CostruzForno22

Laboratorio di erbe spontanee
25 Aprile 2025

Un’esperienza immersiva di raccolta di erbe spontane con l’erborista Micol Souviney per per imparera le proprietà medicinali e culinarie delle erbe selvatiche e delle piante aromatiche. Attraverso questo workshop pratico siamo entrati in contatto con la natura, ampliando la nostra conoscenza delle piante.

Una breve passeggiata nei terreni di La Terza Luna, dove Micol ha condiviso la sua competenza su come riconoscere e identificare varie piante selvatiche, insieme ai loro usi sia in medicina che in cucina.

Dopo la raccolta, abbiamo creato dei mazzetti di erbe aromatiche imparando le loro proprietà purificanti. Abbiamo chiuso il laboratorio con una tisana collettiva con le nostre erbe raccolte. Micol ha mostrato anche le tecniche di essiccazione per conservare le piante selvatiche.

LabErbeSpont1
LabErbeSpont3
LabErbeSpont14
LabErbeSpont9
LabErbeSpont5
LabErbeSpont16
LabErbeSpont22
LabErbeSpont2
LabErbeSpont7
LabErbeSpont15
LabErbeSpont11
LabErbeSpont13
LabErbeSpont17
LabErbeSpont6
LabErbeSpont18
LabErbeSpont12
LabErbeSpont19
LabErbeSpont4
LabErbeSpont10
LabErbeSpont1 LabErbeSpont3 LabErbeSpont14 LabErbeSpont9 LabErbeSpont5 LabErbeSpont16 LabErbeSpont22 LabErbeSpont2 LabErbeSpont7 LabErbeSpont15 LabErbeSpont11 LabErbeSpont13 LabErbeSpont17 LabErbeSpont6 LabErbeSpont18 LabErbeSpont12 LabErbeSpont19 LabErbeSpont4 LabErbeSpont10

Ecoprinting Workshop con Michela Pasini
15 Maggio 2025

In questo workshop pratico, abbiamo imparato la meravigliosa arte dell’eco-stampa, una tecnica di tintura naturale che utilizza il potere delle piante (fiori, foglie, bacche, radici e altro) per creare splendide stampe su tessuto. Questo metodo ecologico ti consentirà di realizzare stampe nitide e intricate, connettendosi alla natura! Il workshop è stato tenuto da Michela Pasini, una talentuosa artista di tinture naturali di Rosso di Robbia con quasi 20 anni di esperienza.

La giornata è iniziata con una passeggiata per raccogliere piante dalla zona circostante. Abbiamo esplorato varie tecniche di stampa, come il posizionamento delle piante, le pieghe e i legacci, sperimentando con diversi tessuti. Una volta realizzate le stampe, abbiamo cucinato il tessuto per fissare il design, lasciandoti una creazione unica da portare a casa come un bellissimo ricordo della giornata.

LabEcopr12
LabEcopr3
LabEcopr2
LabEcopr4
LabEcopr5
LabEcopr1
LabEcopr9
LabEcopr10
LabEcopr6
LabEcopr11
LabEcopr8
LabEcopr13
LabEcopr12 LabEcopr3 LabEcopr2 LabEcopr4 LabEcopr5 LabEcopr1 LabEcopr9 LabEcopr10 LabEcopr6 LabEcopr11 LabEcopr8 LabEcopr13

Laboratorio Cucina Inclusiva
22 Maggio 2025

Felicissimi di ospitare i nostri amici di Orthia! 🌿

Felicissimi di ospitare i nostri amici di Orthia! 🌿
Orthia è un progetto inclusivo della Luna nel Pozzo @teatrolalunanelpozzo che unisce sostenibilità, biodiversità e creatività. Il loro orto è un paradiso di verdure fresche, erbe aromatiche e delizie fatte a mano come tisane, fiori, liquori e cosmetici naturali, tutti prodotti a km 0 e sostenibili.
Abbiamo invitato il team di Orthia a La Terza Luna per una mattinata di cucina, condivisione e ispirazione. Abbiamo portato il nostro background culinario e lo mescoleremo ai ricchi sapori, alle idee e allo spirito di Orthia.
Aspettatevi una celebrazione di ingredienti di stagione, dolci nordici e fiori commestibili: una festa per tutti i sensi 🌻

Lab Cucina Inclusiva.1jpeg
Lab Cucina Inclusiva2
Lab Cucina Inclusiva3
Lab Cucina Inclusiva4
Lab Cucina Inclusiva5
Lab Cucina Inclusiva8
Lab Cucina Inclusiva7
Lab Cucina Inclusiva6
Lab Cucina Inclusiva9
Lab Cucina Inclusiva.1jpeg Lab Cucina Inclusiva2 Lab Cucina Inclusiva3 Lab Cucina Inclusiva4 Lab Cucina Inclusiva5 Lab Cucina Inclusiva8 Lab Cucina Inclusiva7 Lab Cucina Inclusiva6 Lab Cucina Inclusiva9

Laboratorio di ceramica
25/08-2/09/2025

Corso di ceramica con l’artista Monica Giametta @monicagiametta.
In questo corso pratico di 4 giorni, abbiamo scoperto le tecniche tradizionali della ceramica con la guida esperta di Monica,. Abbiamo imparato a:
🌀 Modellare l’argilla a mano e al tornio
🌈 Colorare e personalizzare i tuoi pezzi
🔥 Seguire il processo completo di cottura
Workshop aperto a tutti i livelli di esperienza, un’opportunità unica per esplorare l’antica arte della ceramica creando oggetti belli e funzionali.
Alla fine ogni partecipante ha portato a casa le sue creazioni fatte a mano, pronte da usare o esporre con orgoglio.

LabCeramica5
LabCeramica2
LabCeramica6
LabCeramica7
LabCeramica3
LabCeramica8
LabCeramica4
LabCeramica
LabCeramica9
LabCeramica5 LabCeramica2 LabCeramica6 LabCeramica7 LabCeramica3 LabCeramica8 LabCeramica4 LabCeramica LabCeramica9

Laboratorio di panificazione naturale con Denise di Summa
20 Settembre 2025

Laboratorio di panificazione naturale.
Una giornata di panificazione insieme a Denise di Summa di @forno.forteforte !
Durante questo laboratorio interattivo abbiamo imparato a impastare, formare e cuocere il pane con farine locali e lievito madre.
Denise ci ha guidato attraverso tutto il processo di panificazione naturale, condividendo saperi, pratiche e gesti legati a questo antico mestiere.
🌾 I tempi di lievitazione ci hanno offerto l’occasione per approfondire insieme gli aspetti culturali e tecnici del fare il pane.
🔥 Abbiamo acceso il forno a legna, e cucinato insieme pane e pizza preparati durante il laboratorio.

Lab PanfNew7
Lab PanfNew4
Lab PanfNew5
Lab PanfNew1
Lab PanfNew2
Lab PanfNew3
Lab PanfNew6
Lab PanfNew7 Lab PanfNew4 Lab PanfNew5 Lab PanfNew1 Lab PanfNew2 Lab PanfNew3 Lab PanfNew6

Laboratorio Agricoltura Rigenerativa
27/28 Settembre 2025

Corso di Agricoltura Rigenerativa
📅 Sabato 27 – Domenica 28 Settembre
Due giorni immersivi dedicati all’agricoltura rigenerativa con Marco Anzalone @quilazappa (Farm Manager & Orticoltore) e Calvin Makgaila @calvinmakgaila (Garden Project Manager).
Un corso teorico-pratico per scoprire i principi dell’agroecologia e dell’agricoltura rigenerativa. Trattata la gestione e la salute del suolo, i metodi di orticoltura su piccola scala  e i fondamenti dell’agroforesty per la progettazione di sistemi produttivi biodiversi e funzionali.
🐛 Costruito insieme un sistema di vermicompostaggio
🌱 Pianteumazione seguendo un progetto realizzato collettivamente durante il workshop.
Perfetto per giardinieri, studenti o appassionati che vogliono coltivare in modo sostenibile e rigenerativo.

Agric.Rigener.New.2
Agric.Rigener.New.1
Agric.Rigener.New
Agric.Rigener.New.6
Agric.Rigener.New.5
Agric.Rigener.New.3
Agric.Rigener.New.4
Agric.Rigener.New.2 Agric.Rigener.New.1 Agric.Rigener.New Agric.Rigener.New.6 Agric.Rigener.New.5 Agric.Rigener.New.3 Agric.Rigener.New.4