La Terza Luna è un progetto di sviluppo rurale che unisce gastronomia, cultura ed eventi sociali nel cuore della Valle d’Itria.

La storia

Paolo Baroni, scenografo, light designer, artigiano e maestro di piccole e grandi orchestre di oggetti, ha scelto la Puglia come luogo di residenza e La Terza Luna come casa e spazio per l’esplorazione artistica. Paolo era appassionato di insegnamento, gioco manuale, ambientalismo, promozione dell’inclusione sociale e promozione dello spirito di solidarietà.

Ora suo figlio Giorgio Baroni continua questa visione a La Terza Luna. Giorgio è impegnato nel restauro e nella riqualificazione degli spazi per rendere l’immobile pienamente fruibile e aprirlo alla pubblica fruizione. Con il sostegno dell’Unione Europea, il progetto si concentra sulla rivitalizzazione degli edifici e del paesaggio, sulla valorizzazione dell’ambiente esterno e sulla creazione di uno spazio accogliente e solidale.

Il luogo

La Terza Luna è situata nella pittoresca Valle d’Itria, luogo con un’alta concentrazione di trulli, tesori architettonici della Puglia. I trulli, con la loro caratteristica costruzione in lastre di pietra a secco, sono testimonianza di un’antica tecnica costruttiva che continua a plasmare l’identità della regione. Infatti, i trulli di Alberobello, a poca distanza, sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996.

I nostri sforzi di ristrutturazione mirano ad aprire questi spazi storici al pubblico, creando un ambiente inclusivo in cui i visitatori possano connettersi con la natura, sperimentare le tradizioni locali e impegnarsi in scambi culturali significativi.


Le persone

GIORGIO

Giorgio Baroni è un appassionato gastronomo e il project manager de La Terza Luna, nonché abitante del luogo insieme a Laura. Laureato all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), Giorgio ha affinato le sue competenze lavorando in cucine professionali. La sua dedizione ai sistemi alimentari sostenibili guida il suo attuale interesse per l’agricoltura sintropica e la gestione del paesaggio, dove si sforza di collegare i principi ecologici con le pratiche agricole.

LAURA

Laura Välimäki è una cuoca professionista e il cuore del team culinario de La Terza Luna, nonché abitante del luogo insieme a Giorgio. Dal lavoro nelle cucine stellate Michelin all’apprendimento delle tecniche tradizionali nei caseifici alpini, l’esperienza internazionale di Laura ha plasmato il suo approccio unico al cibo. Laura si è trasferita in Italia per studiare e alla fine ha incontrato Giorgio all’Università di Scienze Gastronomiche. Insieme si sono trasferiti e vivono alla Terza Luna, dove uniscono il loro comune amore per il cibo, la sostenibilità e l’esplorazione culturale nel loro lavoro agricolo e organizzativo.

SERENELLA

Serenella Grittani è una collaboratrice chiave della Terza Luna, che porta conoscenza nel campo dell’accessibilità e dell’inclusione sociale. È medico neuropsichiatra infantile e lavora nel Servizio Sanitario Nazionale, nel campo dei disturbi dello spettro autistico. Con un profondo legame con la Puglia, Serenella è appassionata di cucina, artigianato e natura e unisce lavoro e passione per la promozione della bellezza e della partecipazione comunitaria senza barriere.

ARIANNA

Arianna Baroni è parte integrante del team La Terza Luna, apportando la sua esperienza nella gestione di eventi e nello scambio culturale. Il suo background in studi culturali e il lavoro come organizzatrice teatrale le consentono di concentrarsi sulla promozione del coinvolgimento della comunità e sulla creazione di esperienze significative che celebrano l’approccio artistico. Il lavoro di Arianna presso La Terza Luna riflette la sua esplorazione delle sue radici in Puglia, così come la sua passione nel rendere la cultura accessibile a tutti.